La neve trasforma qualsiasi paesaggio e molti paesi vengono travolti da un'aria magica sotto questo telo bianco.
Il bello delle città invernali è la grande offerta di attività ed eventi, gli stupendi scenari immacolati dalla neve, laghi ghiacciati e montagne minacciose ed affascinanti.
1- PARIGI: con la maggior parte dei turisti ormai partiti, le coppie di San Valentino e gli appassionati in abito scuro della Fashion Week che devono ancora arrivare, i mesi tra ottobre e gennaio sono sicuramente i migliori se si vuole godere una Parigi calma ed accogliente, seppur avvolta da un clima rigido.
2- AMSTERDAM: Incredibilmente bella nel peggiore dei tempi, la città coperta dai fiocchi di neve sembra uscita da una cartolina di Natale, uno scenario romanticissimo per qualsiasi visita.
Per trovare le migliori condizioni per pupazzi e affini, puntate dritto verso uno dei grandi parchi, come Vondelpark o Westerpark, dove ininterrotte distese di bianca materia prima aspettano solo di essere compattate.
3- PRAGA: la capitale della Repubblica Ceca ha davvero tantissimo da offrire, e i mesi più freddi dell’anno sono il periodo migliore per esplorarla. Sebbene non ci sia un vero e proprio periodo “poco favorevole” per visitare Praga, anche chi ci abita la preferisce quando sonnecchia, avvolta da un candido manto bianco.
4- VIENNA: a Vienna fa molto freddo e non è raro trovare la città deliziosamente imbiancata dalla neve. E' tutto molto bello e romantico anche per passeggiare amabilmente lungo il Ring o il Graben, anche se i punti di attrazione rimangono soprattutto gli ambienti chiusi.
5- BUDAPEST: L’estate a Budapest è lunga e calda, l’autunno luminoso e colorato e la primavera generalmente soleggiata.
Ma anche l’inverno ha molto da offrire, con spruzzate di neve che incantano il panorama della città.